Ok, lo ammetto, il titolo è provocatorio. Non sono un fondamentalista anti-ferro-da-stiro.
Però, quando penso allo stiro, ho in mente questa scena: generazioni di mamme, zie e nonne che stirano di tutto e di più: mutande, calzini, canottiere, lenzuola, asciugamani… Stirano e stirano, nei pomeriggi, di sera, per ore ed ore. Hai mai pensato a quanto tempo sprechiamo ogni anno per stirare indumenti che dopo poco si sgualciscono? Te lo dico io, in media 3 ore a settimana. E a quanta energia elettrica occorre? A seconda dei ferri da stiro (potenza, data di produzione) e dal nostro contratto per l’energia, spendiamo dai 2 ai 6 euro all’ora. Non proprio poco, eh? Inoltre, stirare per molte ore procura mal di schiena, al braccio e alla spalla. Chi è alto, poi, potrebbe aggravare problemi posturali già esistenti. Senza contare il fatto che il ferro da stiro è causa di alcuni incidenti domestici pericolosi, come le scottature e le cadute (quel filo della corrente che penzola… Mai inciampato?) A ORGANIZZIAMO tutto ciò non piace: è poco sostenibile, poco ecologico, poco pratico e poco efficiente. Ma allora, cosa facciamo, sdoganiamo le pieghe e ce ne freghiamo? In alcuni paesi d’Europa lo fanno, ma l’italiano dall’animo elegante che è in me ti suggerisce una soluzione di mezzo! IMPARIAMO A SELEZIONARE Innanzitutto selezioniamo. Non bisogna stirare tutto o niente. Impariamo a capire cosa è il caso di stirare. Le lenzuola che vanno a letto e si tirano da sole una volta stese sul materasso e che comunque in ogni caso sono coperte alla vista? No! Gli asciugamani che si bagnano appena li incominciamo ad usare? No no! I fazzoletti che tanto mettiamo in tasca e si stropicciano sempre? Naaa! La biancheria intima che è nascosta e che si stira quando la indossiamo? Manco per idea! Ecco, tanto per cominciare abbiamo sfoltito un bel po’ il mucchio. STENDI BENE! Anche i capi di abbigliamento più sportivi come t-shirt, pantaloni non eleganti e soprattutto i jeans possono fare a meno del supplizio del ferro da stiro! Come? Con alcuni accorgimenti da adottare quando fai il bucato:
LE ECCEZIONI Ci sono alcuni capi che non potrai proprio fare a meno di stirare: sono le camicie e gli abiti eleganti. Però, anche per questi casi estremi, qualche trucchetto te lo posso dare: prova ad appendere gli abiti eleganti in bagno mentre fai una bella doccia bollente: il vapore ti darà una mano facendo scomparire un po’ di pieghe. Anche una bella passata con l’asciugacapelli può essere una valida alternativa. Delle camicie, invece, quando in inverno le indossi sotto giacche o maglioni, potrai stirare solo colletto e polsini. Questo è un po’ da pigroni, ma, si sa, la pigrizia è la madre dell’inventiva! E tu? Usi altri trucchi per evitare la dolorosa stiratura? O stringi i denti e ti sacrifichi? Oppure, ancora, fai parte di quel ristretto gruppo mitologico di persone alle quali piace stirare?
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Maggio 2019
Categorie
Tutto
|