• ORGANIZZAZIONE SPAZI
    • FACCIO SPAZIO
    • PULIZIA DEL CAMBIAMENTO
    • PRONTO TRASLOCO
  • CHI SONO
    • COME LAVORO
    • CODICE ETICO
  • ORGANIZZA-ARCHIVIO
    • SEMINARI E CORSI
  • ORGANIZZA-BLOG
  • CONTATTI
UN BLOG CHE PARLA DI ORGANIZZAZIONE...

Dimenticato qualcosa? Guarda... In stazione!

9/21/2016

0 Commenti

 
Foto
La cucina è il cuore della casa. Stereotipo mediterraneo? Forse.

Però è vero che sempre di più è la stanza che raduna la famiglia e regala momenti di convivialità, soprattutto da quando il cucinare ha cambiato la sua essenza, sdoganandosi da vergogne borghesi: non è un’attività da svolgere nelle retrovie, quasi di nascosto, com’era in passato, ma anzi ora è sinonimo di stare in compagnia e di divertimento.
Di pari passo, sono cambiati anche gli spazi: le cucine si sono aperte, e, nelle case più recenti, se non sono inserite in un open space, unite a salotti e sale da pranzo, comunque vi si affacciano o sono comunicanti.

Cuore della casa anche per una serie di ragioni pratiche: è in cucina che si svolgono molte azioni organizzative della vita familiare: ci sono i cesti per la raccolta dei rifiuti, ci si compila la lista della spesa, ci si posiziona il calendario, si lasciano messaggi per gli altri membri della famiglia. Spesso anche vi si accumulano carte, bollette, prescrizioni  mediche, promemoria...

No, non sto facendo una pappardella sugli spazi abitativi fine a se stessa, ma per stimolare una riflessione pratica: visto che la cucina è in modo naturale deputata ad ospitare queste funzioni organizzative non proprie del cucinare, perché non pensare di radunarle in un unico punto attrezzato e adeguato?

​E’ per questo che, quando mi ritrovo a lavorare in una cucina, consiglio sempre di realizzare una stazione di controllo.
Ovvero uno spazio destinato a raccogliere:
  • lista della spesa;
  • menu settimanale;
  • inventario della dispensa ed eventualmente del frigo;
  • calendario con impegni personali e familiari e compiti domestici assegnati ai membri della famiglia;
  • lavagna o altro metodo per appuntare messaggi;
  • bollette e appunti relativi a scadenze (relative al condominio, agli abbonamenti delle riviste o alla manutenzione dell’auto, per esempio).


Quali potrebbero essere i benefici di attrezzare un angolo in questo modo?
Pianificare un menu settimanale, avere un occhio aggiornato sul cibo presente in dispensa e stilare la lista della spesa, ad esempio, sono attività che diventano più facili da gestire e aggiornare una volta che sono unite nello stesso spazio.
Funzionano meglio: cosa cucino martedì sera? Ok, ce l’ho in dispensa o in frigo? No, allora lo inserisco nella lista della spesa, che andò a fare lunedì.
Allo stesso modo, avere un calendario dove vengono segnati impegni personali e familiari e i compiti domestici, permette di far funzionare la vita di casa come un ingranaggio perfetto. So, ad esempio, che mercoledì pomeriggio il mio figlio ha nuoto e mia figlia ha le lezioni di danza, che dopo pranzo si turnano loro con papà per il lavaggio dei piatti e che venerdì dopo il lavoro c’è il dentista, così programmerò di passare in tintoria di giovedì.


Si crea quindi uno spazio che indica la “rotta” della casa, che ci permette di avere tutto perfettamente gestito. Non ti chiederai più dove sia finita quella prescrizione medica o la bolletta della luce, perchè di sicuro sarà nella stazione di controllo!
Per far funzionare questo strumento è importante condividere questo strumento con tutte le persone che vivono in casa e fare in modo che venga usato e aggiornato continuamente, cosicché non si perdano pezzi per strada.
E tu, ce l’hai una stazione di controllo?

0 Commenti

    Archivi

    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014

    Categorie

    Tutto
    Budget E Risparmio
    Cosa Faccio
    Disconnessione Digitale

    Feed RSS

​​
ORGANIZZIAMO
è un marchio di Alessandro Cavallin

​
C.F.: CVLLSN82D06C111I
mobile: + 39 347 5838966
e-mail: info@organizziamo.com
© ORGANIZZIAMO 2017 - All rights reserved
Foto
Proudly powered by Weebly
  • ORGANIZZAZIONE SPAZI
    • FACCIO SPAZIO
    • PULIZIA DEL CAMBIAMENTO
    • PRONTO TRASLOCO
  • CHI SONO
    • COME LAVORO
    • CODICE ETICO
  • ORGANIZZA-ARCHIVIO
    • SEMINARI E CORSI
  • ORGANIZZA-BLOG
  • CONTATTI