• ORGANIZZAZIONE SPAZI
    • FACCIO SPAZIO
    • PULIZIA DEL CAMBIAMENTO
    • PRONTO TRASLOCO
  • CHI SONO
    • COME LAVORO
    • CODICE ETICO
  • ORGANIZZA-ARCHIVIO
    • SEMINARI E CORSI
  • ORGANIZZA-BLOG
  • CONTATTI
UN BLOG CHE PARLA DI ORGANIZZAZIONE...

Il cambio stagione: (se devi farlo) fallo bene!

9/25/2015

0 Commenti

 
Foto
L’autunno è ormai giunto, le temperature calano, arriva l’ora dell’odiato, e per molti tormentoso, cambio stagione negli armadi!
Ti sarà capitato di non aver nessuna voglia di affrontarlo, e la causa è che spesso siamo abituati a farlo male, in modo scomodo e non funzionale.
​

In realtà l’ideale sarebbe riuscire a tenere i capi di tutte le stagioni nello stesso spazio (conservandone meno) e quindi, di conseguenza, il cambio stagione non farlo proprio! Ci si può riuscire, effettuando un processo di cernita di fondo, ma il più delle volte, alle prese con armadi piccoli che devono contenere gli abiti di due o più persone, non ne possiamo fare a meno. Qui di seguito trovi qualche consiglio per un cambio stagione efficace ed efficiente!
  • Tira fuori tutto e pulisci i ripiani: per iniziare col piede giusto bisogna liberare tutto lo spazio e pulire a fondo. Sui ripiani dell’armadio e dentro ai cassetti, infatti, entrano e si accumulano polvere e sporco. Un paio di volte all’anno è bene che tutto venga igienizzato e sanificato, specialmente prima di accogliere i capi puliti.
  • Fa’ space clearing: una volta che l’armadio è vuoto e tutto il contenuto è sul letto o in mezzo alla stanza, passa in rassegna ogni capo. Getta o dona quelli rovinati, passati di moda o che non ti stanno più bene. Sarà liberatorio dal punto di vista mentale e fisico, ma soprattutto avrai meno cose da lavare e riporre per l’inverno.
  • Riponi i capi estivi: utilizza le scatole che ospitavano quelli invernali, oppure, se non ne hai, comprane di adatte. L’importante è che si possa capire da fuori cosa c’è all’interno (anche utilizzando delle etichette). Le potrai sistemare sui ripiani meno utilizzati (quelli in alto), sopra l’armadio oppure anche sul fondo, dietro ai capi che lascerai in vista; l’importante è non invadere altre stanze, occupare la cantina (dove l’umidità potrebbe rovinare i pezzi più delicati) o la soffitta. Tutto dovrebbe rimanere in un’unica stanza: al massimo puoi dirottare qualche scatola nel ripostiglio di casa; da questo punto di vista, sfruttare lo spazio sotto il letto o i letti contenitori sono un’ottima soluzione.
  • Dividi i capi. Al momento di appendere e sistemare gli indumenti invernali nell’armadio, dividili nel modo che è più pratico per te: per tipologia (camicie, gonne, pantaloni, abiti, accessori) oppure per utilizzo (lavoro, sport, da sera, da casa); in questo modo troverai tutto più velocemente.
  • Preserva i capi dalle tarme: lo sapevi che classiche, fastidiose e sgradevoli palline di naftalina possono essere sostituite con tantissimi prodotti naturali? Puoi utilizzare dei sacchetti con delle spezie come la cannella in polvere o i chiodi di garofano, con delle foglie di alloro oppure anche con le bucce essicate di arance e limoni. Oltre ad aiutarti a conservare bene i tuoi abiti, ogni volta che aprirai l’armadio sentirai un profumo piacevolissimo!
  • Lascia ¼ degli spazi liberi: ogni mensola, ogni cassetto, ogni anta dovrebbe essere riempita al massimo per tre quarti. In questo modo riuscirai a riporre i capi in modo che non si sgualciscano e non si rovinino, ma soprattutto potrai sempre vedere bene cosa possiedi e, di conseguenza, riuscire a mantenere l’ordine sarà un gioco da ragazzi!

0 Commenti

I 5 trucchi per tenere la tua casa sempre in ordine

9/9/2015

0 Commenti

 
Foto

Stai uscendo per andare a lavoro, sei di corsa, un po’ in ritardo... E non trovi il portafoglio. Lo cerchi e ricerchi, ma sembra non voler saltar fuori. Ti è mai capitato?

Le nostre case sono sempre più piccole, ma sempre più piene di oggetti: basta poco per finire in preda al caos e all’ansia da disordine.
Ecco 5 trucchi che, applicati giorno per giorno senza troppa fatica, ti permettono di tenere la situazione sotto controllo e di avere una casa sempre ordinata:
  • DA' "UN NOME" AD OGNI SPAZIO: individua aree precise per ogni attività e per ogni tipo di oggetto. A volte molti oggetti rimangono sparsi per la casa e creano disordine solamente perché non abbiamo mai pensato di assegnare loro un posto preciso. Riviste, batterie e caricabatterie, cavi, attrezzi, penne, ma anche i libri o i giochi dei bambini.
  • UN POSTO PER OGNI COSA E OGNI COSA AL SUO POSTO: per non rendere vano lo sforzo del primo punto, dovrai riporre gli oggetti al proprio posto dopo ogni utilizzo. Può sembrare banale, ma, ad esempio, un recente studio rivela che perdiamo in media 16 ore l’anno cercando chiavi (di casa, dell’auto, dell’ufficio): circa due minuti e mezzo al giorno. Se appena arrivati in casa lasciassimo le chiavi nel posto che abbiamo individuato vicino all’entrata (un cassettino, uno svuotatasche, ecc.) le troveremmo subito prima di uscire e il problema sarebbe risolto… Facile, no?
  • TIENI MENO COSE POSSIBILE: siamo abituati a conservare tutto, per colpa di un’innata paura del futuro. Ma le cose inutili che si accumulano intorno a noi ci causano ansia, stress, malessere. Fare space clearing, ovvero capire il nostro rapporto con gli oggetti e imparare a fare spazio liberandoci di quelli superflui, è salutare a livello mentale, ma permette anche di avere una casa molto più facile da gestire. 
  • USA CONTENITORI ED ETICHETTE: negli armadi, negli scaffali, in soffitta o in garage, ma anche nel frigo: dovunque puoi utilizzare dei contenitori per organizzare gli spazi. Ma attenzione: sono funzionali se            
    1) sono impilabili e di forma regolare, in modo da occupare lo spazio in modo razionale ed efficace;     
    ​2) sono trasparenti o se utilizzi etichette, in modo che tu possa vederne (o almeno conoscerne) il contenuto senza aprirli.
  • CREA DELLE ZONE DI CONTENIMENTO: il tuo compagno, la tua compagna o i tuoi figli sono disordinati cronici? Crea degli spazi appositi dove lasciarli “sfogare”! Un’anta dell’armadio, una zona della camera da letto o della stanza da gioco, un ripiano nel soggiorno destinato alla loro autogestione. Potranno esser disordinati finché vogliono, ma solo entro i confini di quello spazio. Lasciando così il resto della casa in ordine!
0 Commenti

    Archivi

    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014

    Categorie

    Tutto
    Budget E Risparmio
    Cosa Faccio
    Disconnessione Digitale

    Feed RSS

​​
ORGANIZZIAMO
è un marchio di Alessandro Cavallin

​
C.F.: CVLLSN82D06C111I
mobile: + 39 347 5838966
e-mail: info@organizziamo.com
© ORGANIZZIAMO 2017 - All rights reserved
Foto
Proudly powered by Weebly
  • ORGANIZZAZIONE SPAZI
    • FACCIO SPAZIO
    • PULIZIA DEL CAMBIAMENTO
    • PRONTO TRASLOCO
  • CHI SONO
    • COME LAVORO
    • CODICE ETICO
  • ORGANIZZA-ARCHIVIO
    • SEMINARI E CORSI
  • ORGANIZZA-BLOG
  • CONTATTI